Carmen Carlotta

SCUOLA DI LETTURA 2 – I relatori

Architetto con specializzazione all’Università di Milano Bicocca in Formazione Immaginale. Questa tecnica del “formatore immaginale” , ispirata alla lezione dei maestri dell’immaginale, da Paracelso e Bruno, da Corbin a Hillman, si propone di rendere pubblico il patrimonio di opere, pensieri, saperi e iniziative orientate a porre rimedio al disorientamento del pensiero e delle
immagini nella nostra società, aspirando a diffondere una comprensione immaginale da cui scaturisca una più forte responsabilità nei confronti della Terra e del Cosmo e di tutti gli esseri viventi con le loro diversità, insieme ad una metodologia educativa che rintracci nell’arte, nella filosofia ermetica, nell’al-
chimia e alcune moderne teorie dedicate alle funzioni dello sguardo come ascolto profondo per una trasformazione dello stesso. Carmen Carlotta inoltre ha lavorato come grafica, come docente in corsi per insegnanti ha curato numerose mostre, coordinato laboratori, realizzato esperienze artistiche con bambini e adolescenti, svolto consulenze per diverse comuni e biblioteche.

→ Torna al programma della Scuola di lettura

Lascia un commento