Farsi un libro, farsi libro patafisico

INVECE LEGGO – Lib-Lab Laboratori del Libro

a cura di Carmen Carlotta. Collabora Marilena Cortesini

  • Seguendo la Patafisica e alcune sue applicazioni in campo artistico, verranno costruiti, utilizzando le più diverse tecniche, minilibri e leporelli che conterranno lipogrammi e aforismi come restituzione di Parole rimaste da Letture INDIPENDENTI.
  • Incontri della durata minima di un’ora per un totale di 6 ore per classe (tempi e durate potrebbero essere rivisti in base al numero delle adesioni accoglibili)
  • Le opere prodotte da studenti e studentesse delle classi coinvolte saranno messe in mostra a fine percorso e saranno protagoniste di scambi con i partecipanti alle attività laboratoriali gestite da La Luna al Guinzaglio presso il Liceo scientifico “Pier Paolo Pasolini” di Potenza.
  • L’attività sarà sempre in connessione social con le reti Teen Chat organizzate dalle Biblioteche del Sistema Bibliotecario Milanese.

La partecipazione ai laboratori per le classi sarà connessa alla iscrizione dei docenti al corso: 2^ ed. Scuola di Lettura – Noi siamo tempesta. Adolettori in salsa dialogica.

La priorità per le adesioni ai laboratori sarà data priorità all’iscrizione ai seguenti istituti: IIS“James Clerk Maxwell” di Milano; Liceo Statale “Erasmo da Rotterdam” di Sesto San Giovanni che hanno sostenuto il progetto al momento della sua presentazione.

Potete usare lo spazio dei commenti per valutazioni, proposte, domande. Grazie!

Mappa del progetto Invece leggo

Programma della Scuola di lettura

Lascia un commento