Francesco Cappa

SCUOLA DI LETTURA 2 – I relatori

Ricercatore presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca per l’insegnamento di Metodologia della Formazione. Ha partecipato in qualità di docente ad attività di Alta Formazione sia in ambito universitario che presso altre istituzioni pubbliche qualificate. Ha svolto e svolge attività di ricerca, è socio della Società Italiana di Pedagogia e socio-fondatore e componente del Centro Studi Riccardo Massa e ha seguito progetti di ricerca e Formazione anche in contesti nazionali e internazionali.
Autore di numerose pubblicazioni tra le quali: Verso una pedagogia degli effetti. Esperienza formativa e riflessione clinica, Franco Angeli, 2018; La trama dell’attenzione. Critica e narrazione fra Benjamin e Kafka, Mimesis, 2005. Ha curato anche con altri autori testi collettanei quali: con Martino Negri, Walter Benjamin, Proust e Baudelaire, Raffaello Cortina Editore, 2014; Leo Lionni, Tra i miei mondi. Un’autobiografia, Donzelli, 2014; Walter Benjamin, Figure dell’infanzia. Educazione, letteratura, immaginario, Raffaello Cortina Editore, 2012; con Matteo Bonazzi, Ricerche sull’immaginario contemporaneo, Mimesis, 2008. È autore di numerosi saggi, capitoli di libri, papers in atti di convegni e articoli su riviste scientifiche italiane e straniere quali: Un’idea di lettura, in “Pedagogia oggi”, n. 2, 2011. La pedagogia della lettura nell’ambito formativo rappresenta uno dei suoi più significativi punti di riflessione ed elaborazione.

→ Vai all’abstract dell’intervento → Torna al programma della Scuola di lettura

Lascia un commento