Martino Negri

SCUOLA DI LETTURA 2 – I relatori

Docente di didattica della Letteratura e conduttore di laboratori di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “R. Massa” presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Tra i suoi interessi di ricerca, ove la lettura e il libro sono elementi di riflessione fondamentali, si cita: Teoria e storia del libro illustrato dal XVIII al XXII sec., Il lettore e l’esperienza di lettura. È membro di diversi comitati scientifici editoriali e di riviste quali: “Hamelin. Storie, figure, pedagogia”. Ha pubblicato: Pierino Porcospino. Prima icona della letteratura per l’infanzia, Franco Angeli, 2018; Lo spazio della pagina, l’esperienza del lettore. Per una didattica della Letteratura nelle scuole primarie, Centro Studi Erickson, 2012. È autore di numerosi articoli e saggi in volume, tra questi: Nel regno delle figure: lo sguardo di Walter Benjamin su infanzia e letteratura, in W. Benjamin, Figure dell’infanzia. Educazione, letteratura, immaginario, Raffaello Cortina, 2012; L’esperienza del leggere in Oltre il fare: i laboratori nella formazione degli insegnanti, a cura di S. Kanizsa, ed Junior, 2017; Parole, semi disegni, giardini. Una riflessione su paesaggio, lettura e educazione dello sguardo, in A. De Nicola, F. Zuccoli (a cura di), Paesaggi culturali, Maggioli, 2016.

→ Vai all’abstract dell’intervento → Torna al programma della Scuola di lettura

Lascia un commento