Monica Ettori

SCUOLA DI LETTURA 2 – I relatori

Se a sei anni mi avessero predetto che oggi libri e lettura sarebbero diventati il focus della mia vita, non ci avrei creduto, considerando il fatto che solo una volta varcata la soglia dell’università ho scoperto il vero piacere della lettura. La mia esperienza mi ha confermato che si può diventare grandi lettori a qualsiasi età, ma è meglio cominciare da piccoli.

Oggi mi considero un’animatrice del libro e della lettura, e volendo trasformare la mia passione in azione concreta – convinta che nell’atto di leggere e di metterci in ascolto della narrazione altrui, e nostra, vi siano i semi di una buona pratica nella società civile –, partecipo attivamente come Lettrice Volontaria LaAV/Nausika Letture ad Alta Voce, nonché coordinatrice del Circolo LaAV Milano, partecipando anche alla progettazione di Reading e percorsi di lettura a tema. Volontaria Nati per Leggere, con un occhio di riguardo alla fascia di età 0-6 anni e alle loro famiglie. Coordino, inoltre, le azioni di lettura ad alta voce e delle attività laboratoriali incentrate sul libro e sulla lettura rivolte agli studenti di IMA Bonvesin. Collaboro, mettendo a disposizione la mia esperienza e le mie competenze, con Radio Itineraria per la realizzazione delle letture nelle diverse lingue per il programma Mamma lingua radiofonico. Fa parte dell’Associazione La Lettura Nonostante.

→ Torna al programma della Scuola di lettura

Lascia un commento