INVECE LEGGO – Lib-Lab La lettura in radio
a cura di Marilena Cortesini e Fabrizio de Giovanni
con la collaborazione del gruppo di lavoro di Radio Itineraria
Parlare di libri e di lettura: voci e parole on air di chi legge e chi no.
Conversazioni, interviste, libere considerazioni su temi ed emozioni da libro a libro in Radio con Radio Itineraria – web radio –
Incontri introduttivi (2 ore) si svolgeranno in classe e con il gruppo classe nella sede Radio con modalità da concordare dedicati alla costruzione del messaggio radiofonico a proposito di libri e di lettura.
- Momenti preparatori, in simulazione, dedicati all’uso della parola e della voce e alla costruzione del linguaggio e del discorso radiofonico, informazioni tecniche necessarie per l’uso del mezzo radiofonico.
- Partecipazione, durante il corso dell’anno, per piccolissimi gruppi ad alcune trasmissioni di Radio Itineraria con interviste e narrazioni sempre legate al tema della lettura.
- Connessioni radiofoniche e non solo, con le attività laboratoriali/artistiche condotte da Nicoletta Lissoni e Carmen Carlotta e coordinate da La Luna al Guinzaglio (Potenza) – e dal gruppo Teen Chat – Biblioteche del Sistema Bibliotecario Milanese anche all’interno della trasmissione L’Occhio e l’Indice. Libri lettura e soprattutto lettori.
Tempi e spazi laboratoriali saranno definiti in base alle adesioni pervenute con la precisazione che la priorità verrà data agli istituti scolastici che hanno aderito al progetto (Istituto Maxwell e Liceo Erasmo Da Rotterdam, liceo P.P.Pasolini di Potenza) che dovranno in ogni caso confermare la propria adesione, specificando il numero di studenti/classi con priorità alle classi del triennio.
È oltre modo auspicabile che gli insegnanti delle classi coinvolte partecipino iscrivendosi alla Scuola di Lettura, 2^ edizione – Noi siamo tempesta. Adolettori in salsa dialogica.
Occorre ulteriormente precisare che la partecipazione con interviste radio e/o brevi interventi in diverse trasmissioni si potranno svolgere al telefono e/o in presenza negli studi di Radio Itineraria, in questo caso solo per piccolissimi numeri nel rispetto delle regole di distanziamento evitando affollamento nei luoghi chiusi come previsto dalla normativa vigente.