Nel segno della lettura (condivisa): l’Oroscopo dei GdL

Sono convinta che ci sia qualcosa di magico, inspiegabile e soprannaturale in un Gruppo di Lettura. Gentili lettori superstiziosi, vi sconsiglio di proseguire. Se invece fate parte di un GdL, vi consiglio la lettura dell’oroscopo a voi dedicato. Profetici, visionari, avanguardie: i Gruppi di Lettura scrutano le novità editoriali, interrogano rapsodicamente cataloghi e bibliografie per … Leggi tutto

Editoria e Gruppi di Lettura

Negli ultimi anni si sono moltiplicate le occasioni in cui in Italia si è parlato del fenomeno emergente dei Gruppi di Lettura come un terreno di analisi promettente per indagare i gusti sociali dominanti e riflettere sui nuovi bisogni del lettore. In una società stordita dal surplus informativo, l’officina letteraria che si instaura in un … Leggi tutto

«Como una animación sociocultural»

Secondo l’Observatorio de la Lectura y el Libro, dal 2017 la Spagna si classifica ai primi posti a livello europeo e mondiale per l’incremento positivo della lettura, con conseguente impennata del mercato editoriale. L’ondata di promozione della lettura che ha visto protagonista la Spagna è stata attraversata ed in buona parte influenzata dall’esperienza dei Clubes … Leggi tutto

Lettura: femminile, plurale

Sono presenti più degli uomini nel mercato librario, sia come lettrici che come autrici, e online, nelle piattaforme più note di social reading; anche al di fuori delle statistiche e all’interno delle nuove pratiche di lettura condivisa, i numeri danno ragione al vocabolario: la lettura è di genere femminile. È superato il cliché che attribuisce … Leggi tutto

Pianeta GdL

Cos’è un Gruppo di Lettura? Per fornire una definizione più sintetica possibile, intendiamo per Gruppo di Lettura (o GdL): “un insieme di lettori che vogliono condividere, parlandone, le impressioni e i lasciti della loro lettura privata -di solito di uno stesso libro- unicamente per il piacere di farlo, senza costrizioni e secondi fini”. Cercare di … Leggi tutto