Leggere, parlare lingue diverse e capirsi. Una riunione del gruppo di lettura italo spagnolo a proposito del libro di Andrés Neuman Frattura – 13 gennaio 2022

La pandemia non ci ha lasciato tregue significative e La Lettura Nonostante (LLN) come tutti, ne ha risentito. Il non potersi incontrare di persona ha costituito un problema di non poco conto per una associazione nata da poco che occupandosi di lettura e di lettori e quindi delle relazioni che si intrecciano tra questi mondi … Leggi tutto

Perché raccontare fiabe? Storie in rete ai tempi della pandemia.

Durante il lockdown chiusi in casa a causa della pandemia, si è scoperto o rivalutato l’importanza di raccontare o leggere storie soprattutto ai bambini, forse i più trascurati in tutto questo lungo periodo, e che lo si poteva fare anche usando la rete. Il bisogno di raccontare e quello di ascoltare si è rivelato in … Leggi tutto

La lettura nel doppiofondo. Un workshop

A Mottola (Taranto), presso il Labum (P.zza Semeraro, 9) si svolgerà la prima puntata de La lettura e altri sommovimenti, un workshop di tre giorni realizzato da l’associazione “La lettura nonostante” in collaborazione con “Vento di Terra”, il Cemea del Mezzogiorno e l’associazione “La Luna al guinzaglio”, a cui parteciperanno gli operatori e gli insegnanti … Leggi tutto

Bianca, una grande lettrice

Novant’anni, una lunga storia di vita e di letture che si intreccia con la sua storia personale e la storia di tutti noi. Dedichiamo questa pagina alle voci e ai racconti delle storie di vita di lettori e lettrici, un viaggio nel tempo e nello spazio nell’esplorazione curiosa del mondo della lettura e con l’intervista … Leggi tutto