Là dove osano i bibliotecari. Adolescenti, lettura, biblioteche

Ai margini di un intenso scambio di battute con due giovani frequentatrici della biblioteca nella quale lavoro, ho avuto sentore che intorno al binomio adolescenti/lettura si sia spesso scivolati in un atteggiamento a dir poco pregiudiziale: le ragazze e i ragazzi non leggono nonostante la proliferazione di iniziative di promozione e a dispetto di quanto … Leggi tutto

Perché raccontare fiabe? Storie in rete ai tempi della pandemia.

Durante il lockdown chiusi in casa a causa della pandemia, si è scoperto o rivalutato l’importanza di raccontare o leggere storie soprattutto ai bambini, forse i più trascurati in tutto questo lungo periodo, e che lo si poteva fare anche usando la rete. Il bisogno di raccontare e quello di ascoltare si è rivelato in … Leggi tutto