(per il programma, vedi qui)
Come ci si iscrive, come si partecipa
Vi sono due modalità di partecipazione: l’iscrizione al corso completo, con obbligo di frequenza di almeno 4 incontri (20 ore) e la presenza in qualità di uditori a singoli incontri preventivamente comunicati. Il numero di posti massimo è di 60 persone a incontro. L’80% delle iscrizioni è riservato agli insegnanti di scuola secondaria di secondo grado.
Il termine per le iscrizioni è fissato al 13 settembre 2019. In caso di superamento dei posti disponibili verrà seguito l’ordine cronologico di iscrizione e si creerà una lista di attesa.
L’iscrizione per gli insegnanti avverrà esclusivamente per via telematica tramite la piattaforma S.O.F.I.A. del Miur (<http://www.istruzione.it/pdgf/>). L’id del corso, da utilizzare per la ricerca, è 31696. Ai partecipanti sarà rilasciato dal CEPELL un attestato di frequenza valido ai fini della formazione del personale docente (L. 107/ 2015 art. 1, co. 124).
Chi non è insegnante, o intende partecipare ad alcuni incontri in qualità di uditore, dovrà invece compilare il modulo online e/o scrivere alla associazione La lettura nonostante info(at) laletturanonostante.it; tel. 392.392.2020.
La partecipazione al corso è gratuita.
Per chi volesse consumare un pasto nella pausa pranzo sarà disponibile un servizio di catering a modico prezzo (grazie alla collaborazione di Salvatore Costa e Isabella Dami, della PASTICCERIA “Sognadoro”, via Piave 83, 20090 Vimodrone, rinomati pasticceri e lettori di lungo corso).