Reti di Adolettura Polimorfa

Una rete di scambi, interscambi e corrispondenze culturali e conoscitive tra le scuole e le associazioni partecipanti, e soprattutto tra gli studenti coinvolti, al Nord e al Sud, anche allo scopo di contrastare i processi di esclusione e marginalizzazione che sono in atto in molte scuole e istituzioni culturali e che sono stati amplificati dal regime di isolamento del periodo pandemico.

ORGANIZZATORI

LA LETTURA NONOSTANTE e ITINERARIA

SCUOLE

Liceo Statale “Erasmo da Rotterdam” di Sesto San Giovanni/Milano 
Istituto Istruzione superiore “Maxwell”, Milano
IMA Bonvesin, Milano
Centro Provinciale Istruzioni Adulti CPIA5, Milano con annesse le Scuole della Casa Circondariale San Vittore e dell’Istituto per Minorenni di Milano Beccaria

Scuola del Fare “Giulia Civita Franceschi”, Napoli
Liceo scientifico “Pier Paolo Pasolini”, Potenza

BIBLIOTECHE, LIBRERIE, CASE EDITRICI

CON NOI ANCHE…

APS La luna al guinzaglio 
Fondazione Alberto e Franca Riva
Caritas Ambrosiana 
Fondazione Casa della Carità A. Abriani Onlus
Circolo LaAV Milano/Associazione Nausika

Radio Itineraria

– > vai alla mappa del progetto